Descrizione
UVE
Trebbiano d’Abruzzo 100%
AREA DI PRODUZIONE
Nel cuore della provincia di Chieti in Abruzzo, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico.
TERRENI
Collinari, con altitudine media di 230 metri s.l.m., per la maggior parte argillosi-calcarei.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inox, 16-18°C. Affinamento sulle fecce fini senza bâtonnage per circa 4-5 mesi prima dell’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Giallo paglierino con riflessi verdolini, ha un profumo intenso, fruttato, con sottili note floreali.
Finale secco e leggermente ammandorlato con eccellente equilibrio tra il frutto e la fresca acidità.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Vino classico da pesce e paste asciutte. Eccelle con tutta la cucina a base di pesce, ma si accompagna bene anche con pietanze delicate a base di carne. Ottimo con gli antipasti e come aperitivo. Servire fresco ad una temperatura di 10°C.
GRADAZIONE ALCOLICA
13% alc./vol.
CHIUSURE
Disponibile con tappo tradizionale raso bocca e copertura di gommalacca..
FORMATI
Bottiglie: 0,75 L