Visualizzazione di 3 risultati
-
La parola Blockhaus evoca soprattutto una storia di briganti. Per combatterli, subito dopo l’Unità d’Italia l’esercito piemontese costruì un “blockhaus” su una delle vette della Maiella: così allora venivano chiamati, con un termine evidentemente asburgico, i fortini di roccia.
La costruzione fu ultimata nel 1863, a poca distanza dal luogo in cui i briganti della Maiella avevano inciso sulla roccia la “tavola” nella quale testimoniavano la loro resistenza all’oppressore piemontese.
Oggi Blockhaus è diventato il nome di una delle cime della montagna sacra d’Abruzzo, la Maiella, sulle cui vaste pendici regna una flora di una varietà e di una ricchezza incomparabili in Italia: un vero tesoro d’erbe sul quale hanno regnato per secoli gli “speziali”, depositari di una tradizione e di una sapienza erboristiche antiche e segrete.
È a questa tradizione che la famiglia Spinelli di Atessa si è ispirata per produrre un amaro unico ed inconfondibile, nel quale sono distillati l’amore e il rispetto della gente abruzzese per la natura, per le tradizioni popolari e per la propria terra.
Leggi tuttoLe uve fresche e aromatiche di Passerina danno origine a una grappa bianca secca e profumata, tipicamente abruzzese negli aromi e nel carattere. Dedicata agli amanti dei distillati più autentici e puliti.
La degustazione di questa grappa morbida, elegante e di grande armonia può essere accompagnata con il cioccolato fondente. La sua consacrazione è alla fine di un pranzo o una cena a base di specialità tipicamente abruzzesi che contemplino gli arrosticini di pecora.
Leggi tuttoLe uve fresche e aromatiche di Pecorino danno origine a una grappa bianca secca e profumata, tipicamente abruzzese negli aromi e nel carattere. Dedicata agli amanti dei distillati più autentici e puliti.
La degustazione di questa grappa morbida, elegante e di grande armonia può essere accompagnata con il cioccolato fondente. La sua consacrazione è alla fine di un pranzo o una cena a base di specialità tipicamente abruzzesi che contemplino gli arrosticini di pecora.
Leggi tutto